Tutti gli articoli di Lorenzo Noccioli

Lorenzo Noccioli



Gazpacho trasparente di Corbarino, pasta di Gragnano, mousse di Mozzarella di Bufala Campana

Primi / 10 Dicembre 2014

Gazpacho trasparente di pomodoro Corbarino, pasta di Gragnano, mousse di Mozzarella di Bufala Campana

Maria Probst Branzino su cremoso di limone

Maria Probst – Filetto di branzino su cremoso di limone, cannolo di verdure grigliate

Le ricette degli chef > Secondi / 19 Novembre 2014

Filetto di branzino su cremoso di limone, cannolo di verdure grigliate, la videoricetta di Maria Probst del ristorante La Tenda Rossa di Cerbaia

Quinoa con funghi, cocco alla vaniglia, gastrique alla cola

Secondi / 13 Novembre 2014

Ricetta vegana: quinoa con funghi, cocco alla vaniglia, gastrique alla cola.

Zuppa di sedano rapa con pera e olio al prezzemolo

Primi / 22 Ottobre 2014

Zuppa di sedano rapa, pera, olio al prezzemolo. Piatto vegetariano-vegano dalle proprietà antiossidanti, diuretiche, ricco di sali minerali ferro e potassio

Risotto al tartufo estivo, crema di finferli gialli e neri con emulsione di mascarpone e spinaci

Le ricette degli chef > Primi / 2 Ottobre 2014

ricetta del Risotto al Tartufo estivo, crema di finferle gialli e neri con emulsione di Mascarpone e spinaci del ristorante Marcandole per Cocofungo 2013

Bavarese con mirtilli e biscotto integrale all’avena

Dessert > Le ricette degli chef / 1 Ottobre 2014

ricetta della Bavarese con Mirtilli e Biscotto Integrale all’ Avena del ristorante Miron per Cocofungo 2014

Passeggiando per la Francia – La Tenda Rossa – 26 settembre

News / 24 Settembre 2014

La cena degustazione avrà inizio dalle ore 20.30 e Garance Thiénot sarà qua ad accoglievi per parlarvi della grande maison della sua famiglia

Salmone e cetriolo arrostito

Secondi / 9 Settembre 2014

Salmone e cetriolo - Salmone mi cuit cotto sottovuoto con ketchup di cetriolo e cetriolo arrostito

Andrea Costantini – Lattuga, miele, cioccolato bianco e Ca’ Rainene

Dessert > Le ricette degli chef / 5 Settembre 2014

Questo piatto nasce da un racconto d’infanzia di mia moglie: le piaceva raccogliere la lattuga dall’orto del padre e intingerla nel miele che producevano.