Argomento:  chef

Materie prime eccelse e grande feeling fra cucina e sala. Damiano Nigro di Villa d’Amelia

Magazine / 18 Febbraio 2015

La nocciola in tavola la rassegna dedicata alla nocciola Piemonte IGP, porta, per il quarto anno consecutivo, grandi cuochi d'Italia a Villa d'Amelia. In un'atmosfera dove l'alta professionalità si fonde con la convivialità, dodici chef partono dalla nocciola Piemonte IGP per creare piatti che la celebrino in modo inaspettato.

Di che cibo 6. Alta cucina e nuove visioni nutrizionali

Magazine / 13 Dicembre 2014

Fra i nuovi approcci terapeutici e diagnostici legati alla nutrizione e al cibo, ce n'è uno che integra l'attuale modalità di valutazione del potenziale nutrizionale del cibo (Kcal), la nota caloria, con la misuazione della sua capacità antiossidante (rH).

Simone Cipriani – La contemporaneità dei piatti dimenticati

Magazine / 10 Dicembre 2014

Creatività inquieta o inquietudine creativa. Entrambe le espressioni riassumono la personalità di Simone Ciprani. Ha sempre le antenne alzate pronte a captare qualsiasi segnale si possa trasformare in ispirazione per i suoi piatti.

Maria Probst Branzino su cremoso di limone

Maria Probst – Filetto di branzino su cremoso di limone, cannolo di verdure grigliate

Le ricette degli chef > Secondi / 19 Novembre 2014

Filetto di branzino su cremoso di limone, cannolo di verdure grigliate, la videoricetta di Maria Probst del ristorante La Tenda Rossa di Cerbaia

Giuseppe Di Iorio neo stellato Michelin. Da ora vietato sbagliare

Magazine / 18 Novembre 2014

Giuseppe Di Iorio neo stellato racconta come una famosa star americana sia stata un presagio della stella Michelin andando all'Aroma prima dell'assegnazione

Antonello Sardi. I miei sapori decisi premiati dalla stella

Magazine / 17 Novembre 2014

La filosofia de La Bottega del Buon Caffè nuova Stella Michelin, è quella di enfatizzare l'autenticità delle materie prime. Ce lo racconta Antonello Sardi

Igles Corelli. La creatività in cucina si nutre di conoscenza

Magazine / 14 Novembre 2014

La creatività viaggia sempre a mille nell'attività cerebrale di Igles Corelli. Padroneggiava roner e distillatori, quando ben pochi sapevano cos'erano.

Diego Rigotti. Di superbo solo i piatti

Magazine / 13 Novembre 2014

A soli 30 anni, Diego Rigotti ha alle spalle un curriculum stellare. Stellato lo è già da un anno, come Chef Executive di Maso Franch, un’antica dimora immersa tra le vigne del Trentino, dove la tappa è d'obbligo se si vuole cedere ad un ovattato relax, intervallato da sublimi parentesi gastronomiche. Le sue frequentazioni sono partite da Gualtiero Marchesi, fino ad arrivare a Marc Veyrat, passando da Carlo Cracco. Lo incontriamo a Roma in occasione di Cooking For Art, dove nel 2012 si è laureato Miglior Chef Emergente d'Italia.

Apre a Firenze Berberè. Un nuovo concetto di pizza

Magazine / 19 Settembre 2014

Berberè Firenze - Artigianalità della pizza, impasti con farine macinate a pietra, biologiche e alternative al grano, ingredienti di qualità. Birra artigianale.

La Tenda Rossa. Quando il successo è una questione di famiglia

Magazine / 18 Settembre 2014

L'unica ricetta che non ci raccontano a La Tenda Rossa è quella che ha determinato il loro longevo e solido successo. Il motivo è semplice. Perchè non esiste una formula

Giuseppe D’Aquino. Quando lo spaghetto al pomodoro è da stella

Magazine / 8 Settembre 2014

Giuseppe D'Aquino ci racconta il suo pensiero sulla cucina del territorio, su come ci si crea la propria personalità di cuoco e non risparmia una piccola bacchettata alle scuole alberghiere.

Morsi di Luce Florio & Gelato d’Autore

News / 28 Luglio 2014

Inediti gelati d’Autore: 4 grandi chef reinterpretano il dolce simbolo dell’estate in abbinamento a Morsi di Luce Florio